
Progetto architettonico, strutturale, direzione lavori per vasche di stoccaggio acque reflue di dilavamento.
Progetto architettonico, strutturale, direzione lavori per vasche di stoccaggio acque reflue di dilavamento.
Restauro e risanamento conservativo di edificio nel centro storico di Ravenna.
Interno con capitello del VI secolo.
Fronte su via Ercolana
Corte interna con navata ex chiesa Sant’Andrea Maggiore
Restauro integrale della chiesa di Castiglione di Ravenna.
L’intervento ha comportato il risanamento ed un rafforzamento strutturale delle opere murarie ed il rifacimento della copertura del tetto.
Si è provveduto alla realizzazione di impianto di riscaldamento a pavimento ed elettrico.
Per la pavimentazione interna è stato utilizzato il battuto a “terrazzo alla veneziana”, mentre per quella esterna sono stati montati cubetti di porfido posati ad “archi contrastanti”.
Progettazione e direzione lavori per ampliamento dello stabilimento industriale in Fossano (CN), comprensivo di nuovo magazzino prodotti finiti.
Ampliamento riseria di Valle Lomellina (Pavia). Progettazione e direzione lavori strutturale
Silos metallici per riso
Capannone metallico per impianto “parboiled”
Glomex s.r.l. – Ravenna
Progettazione e direzione lavori relative alla costruzione dello stabilimento, per la produzione di antenne satellitari, completo di reti tecnologiche ed impianti antincendio.
Progettazione e direzione lavori per l’ampliamento dello stabilimento di produzione scafi, nella zona industriale di Castiglione di Ravenna, comprensivo di reti tecnologiche e di impianto antincendio.
Gruppi di riscaldamento
Particolare centrale antincendio
Bunge Italia S.p.A. – Porto di Ravenna
Progettazione e direzione lavori del nuovo fabbricato per il carico olio ed inserimento di serbatoi di stoccaggio.
Progettazione e direzione lavori del potenziamento della capacità di movimentazione dei sistemi di trasporto attraverso nuovi nastri.
Particolari strutture per nastri trasportatori
Progettazione e direzione lavori per l’edificazione della Scuola Cattolica per l’infanzia S. Giuseppe Cottolengo.
In questa realizzazione è stata posta particolare attenzione agli aspetti di confort e di ottimale gestione energetica, realizzando un impianto di riscaldamento a pavimento integrato da pannelli solari per la produzione di acqua calda.
Lo studio della struttura è stato finalizzato per ottenere grandi spazi interni ed esterni attrezzati per le attività didattiche e ricreative.